Luca Rossi vi porterà nel mondo di Guitar Pro con mini-lezioni, trucchi e segreti
Con questo e i prossimi articoli, Luca Rossi vi porterà nel mondo di Guitar Pro, il software di notazione per chitarra più utilizzato al mondo, con mini-lezioni, trucchi e segreti per sfruttarlo al meglio.
Luca Rossi Docente Nazionale di Guitar Pro (Link pagina docente) e capo redattore della prestigiosa rivista online del nostro settore ZioMusic.it (Link alla rivista)
Articolo tratto dalla Rivista Ziomusic.it
Guitar Pro è il programma vincitore della lunga gara tra i software di notazione musicale per chitarristi e bassisti. L’ultimo aggiornamento, Guitar Pro 7, vuole portare chitarristi/bassisti a poter scrivere partiture ed avere un software di notazione al livello qualitativo dei grandi software di notazione classica pur mantenendo quella utilizzabilità nel giornaliero che tutti amiamo. Se con la versione 6 erano state messe le basi per un decisivo salto di qualità, la versione 7 aspira proprio a colmare il gap ed a confermare decisamente la sua leadership nel mondo degli strumenti a corda.
Guitar Pro 7 è infatti un software di notazione che, in modo abbastanza peculiare, non si utilizza solo per la trascrivere e stampare, ma è utilizzato moltissimo anche per studiare. Sono tanti infatti i chitarristi e bassisti, me compreso, che lo usano quotidianamente per il proprio studio sullo strumento e per le sue caratteristiche che nella didattica aiutano davvero a rendere il tempo speso nella pratica e nell’esercizio più efficace.
Da studente prima, chitarrista e insegnante poi, ho acquisito un’ottima dimestichezza ed esperienza con questo software che ancora oggi è la mia prima scelta in questo campo. Per questo motivo ho accettato con piacere di diventare tra i primi docenti nazionali certificati di Guitar Pro 7 e di scrivere questa nuova rubrica su ZioMusic.it.
Non vi nego che di lezioni generaliste su questo software ne potete trovare di molto belle ed esaustive sul sito di Arobas dedicato a questo software, per questo motivo questa rubrica la dedicherò ad obbiettivi specifici – come nei primi articoli in cui cercherò di spiegare alle diverse categorie di utenti come sfruttarlo meglio – ed a catturare la vostra attenzione con alcuni trucchi, mini-lezioni su argomenti specifici, chicche e ‘segreti’ che vi daranno maggiore profondità e professionalità con GP7 e lo renderanno uno strumento giornaliero potente.
Se non lo possedete ancora, vi consiglio vivamente di scaricarvi la versione gratuita e completa che permette un periodo di prova di 30 giorni – e non sovrascrive la versione 6.
Il software costa € 72,00 iva inclusa
Potrete acquistarlo direttamente sullo shop –> vai allo shop
o presso rivenditori sparsi sul territorio nazionale –> lista rivenditori